Tanzania da Scoprire

Tanzania

 

CARATTERISTICHE DEL PAESE.
La Tanzania è una vera e propria perla per gli amanti della natura.
Situata nell’Africa Orientale, presenta un territorio prevalentemente montuoso nella zona di nord-est, dove si trovano alcune tra le vette più alte del continente, tra cui il Kilimanjaro (5.895m). Spostandosi nella zona di nord-ovest si incontrano i Grandi Laghi: il Lago Vittoria, il Lago Tanganica ed il Lago Natron, al confine con il Kenya, così chiamato per via dell’alta salinità delle sue acque e sede di molti villaggi della tribù Masai. La zona centro-meridionale del Paese è invece caratterizzata da dolci altopiani e grandi vallate sfruttate per l’attività agricola. A ovest troviamo invece l’Isola di Zanzibar.
Il clima in Tanzania è di tipo tropicale, con temperature che difficilmente scendono sotto i 10°. Le piogge si concentrano in diversi periodi dell’anno a seconda della zona, quindi è consigliabile pianificare il viaggio in base all’andamento della stagione secca e umida nelle varie aree del Paese.
La Tanzania presenta una grande varietà di habitat e una elevata biodiversità: si stima che qui viva circa il 20% degli animali presenti in tutta l’Africa.

COSA VEDERE.
La Tanzania è patria di innumerevoli riserve naturali e 14 Parchi Nazionali, tra i quali troviamo il famosissimo Serengeti National Park, l’Arusha National Park, il Tarangire National Park, il Kilimanjaro National Park, il Lake Manyara National Park e la Riserva Naturale del Ngorongoro Crater. All’interno di queste ed altre aree è possibile effettuare emozionanti safari alla ricerca degli animali simbolo del continente africano, i Big Five: leoni, bufali, elefanti, leopardi e rinoceronti. Ma non solo! Qui avremo occasione di avvistare coccodrilli, antilopi, zebre, scimpanzé, giraffe, ippopotami e tantissimi altri mammiferi e rettili, oltre a circa 400 specie di volatili, tra cui struzzi, pellicani, fenicotteri, ibis e avvoltoi.
La Tanzania è inoltre teatro di uno degli spettacoli naturali più impressionanti dell’Africa: la Grande Migrazione degli erbivori, soprattutto gnu e zebre, che si spostano alla ricerca di nuovi pascoli seguendo le piogge.
Tanzania però non vuol dire soltanto safari: per chi volesse godersi un po’ di relax, un soggiorno sull’isola di Zanzibar è quello che ci vuole. Acque cristalline, sabbia bianca, villaggi Swahili e profumati mercati di spezie rendono unico il viaggio in questa meravigliosa isola.

INFORMAZIONI TECNICHE.
Il periodo migliore per visitare la Tanzania è senza ombra di dubbio la stagione secca, che va da maggio a ottobre. La stagione delle piogge è preferibilmente da evitare, in quanto spesso i sentieri dei Parchi diventano impraticabili a causa del fango e possono verificarsi allagamenti e frane. Per assistere alla Grande Migrazione, il periodo ideale è tra giugno e luglio.

Per entrare in Tanzania è necessario un Visto turistico, che può essere richiesto online sul sito governativo https://eservices.immigration.go.tz/visa/ oppure richiesto in aeroporto all’arrivo nel Paese.

La moneta ufficiale è lo Scellino della Tanzania; Euro e Dollari sono entrambi accettati, per eventuali cambi ci si può rivolgere agli istituti predisposti (banche o uffici di cambio. Nella Capitale Dar es Salaam è possibile effettuare cambi anche in alcune agenzie di viaggio). Le carte di credito sono accettate solo in hotel, negozi e ristoranti di livello internazionale nelle grandi città, con commissioni applicate.

Per quanto riguarda l’abbigliamento, si consiglia il famoso “metodo a cipolla”, ovvero diversi strati da mettere e togliere a seconda degli orari della giornata: per esempio, quando si parte all’alba per il safari, l’aria è più fredda e se si viaggia con il tetto aperto, e un k-way potrebbe essere utile. Nel corso della giornata si arriverà poter stare in maglietta, ma è bene uscire ben coperti specialmente se si partecipa ad un safari di tutto il giorno. Si consigliano colori tenui, evitando il nero ed il blu scuro, poiché seppur vi sia un basso rischio di essere punti dalla mosca tzè tzè, queste sono attirate proprio dai colori scuri. Per questo motivo, semplicemente in forma preventiva, in quasi tutti i campi troverete delle specie di drappi di tessuto di questi colori che attraggono il maschio della mosca evitandone la riproduzione.

Contattaci

Ho letto le normative sulla Privacy ed accetto di inviare i miei dati personali


Yana Tour Operator

by DaVinci Travels srl
Empoli
P.Iva 06500700486
c.s. 100.000€ i.v.

Privacy & cookie policy
Modifica i Consensi

© 2025 | All Rights Reserved

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodici aggiornamenti su offerte e informazioni utili.

Clicca qui per Iscriverti
Contattaci
Tel. 0571 913093
Email. info@yanaviaggi.it

Seguici sui Social

Un progetto Kuna Web Agency - credits