Non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Noi comunque consigliamo a qualsiasi viaggiatore la vaccinazione Epatite AB e quella Antitetano. Negli ultimi anni i casi di diarrea del viaggiatore in India nei nostri gruppi sono diminuiti notevolmente.
Il periodo migliore per visitare l’India sia del Nord che l’India del Sud va da Ottobre a Marzo, comunque anche in Luglio e Agosto il viaggio è fattibile, durante il periodo del monsone.
Il clima ottobre-novembre e febbraio-marzo in India Nord è simile a un giugno-luglio in Italia – Caldo, sereno (minima 18 – max 33).
Il clima in dicembre-gennaio in India Nord registra temperature minime anche basse specialmente nel deserto del Thar. Quindi in questo periodo userete anche il piumino con cui siete partiti da casa. (Minime 7 – max 25)
Chi vuole può portarsi dei calzini per le visite nei templi ove le scarpe non sono mai ammesse. La valigia in partenza può essere leggera. IMPORTANTE NEGLI HOTEL SI FA LAVARE. SERVIZIO LAUNDRY A BASSO PREZZO. Occhiali da sole, scarpe da ginnastica robuste, sandali aperti, dipende dal periodo.
Il clima in AGOSTO in India del Nord è simile a un agosto in Italia, più umido con cielo variabile, caldo (minima 23 – max 35).
Il fenomeno del monsone cioè l’arrivo della stagione delle piogge che fa calare la temperatura si verifica da Ovest verso Est. Da inizio luglio in Rajasthan a fine agosto in Bengala Calcutta.
Nel nostro itinerario troviamo poche piogge in Rajasthan (desertico), talvolta 1-2 ore al giorno in modo intermittente e che vanno ad aumentare verso est Kajuraho, Varanasi. A Varanasi a fine agosto il Gange è di solito in piena e raggiunge i livelli più alti dei ghat (gli scalini che gli hindu usano per le abluzioni). Ci sono anni con monsone anticipato, abbiamo trovato agosti abbastanza secchi e anni più piovosi ma il viaggio si fa normalmente.
Il tasso di umidità è la vera differenza, si suda sempre di più rispetto al periodo invernale.
Si usano solo vestiti leggerissimi, anche la sera. Utile un cappello per il sole in certe visite. Chi vuole può portarsi dei calzini per le visite nei templi ove le scarpe non sono mai ammesse. La valigia in partenza può essere leggera. Al ritorno attenzione ai pesi. IMPORTANTE NEGLI HOTEL SI FA LAVARE. SERVIZIO LAUNDRY A BASSO PREZZO.
In realtà in India del Sud si può viaggiare tutto l’anno. Essendo al 10 parallelo Lat.Nord e in mezzo al mare il clima è molto mitigato dalla presenza dell’Oceano Indiano, meno umido del Nord e con minori escursioni.
Il clima OTTOBRE-MARZO in India del Sud è simile a un luglio in Italia – Caldo, sereno (minima 23 – max 33), soleggiato e ventilato. Si usano solo vestiti leggerissimi, anche la sera. Utile un cappello per il sole in certe visite. Chi vuole può portarsi dei calzini per le visite nei templi ove le scarpe non sono mai ammesse.
La valigia in partenza può essere leggera. Al ritorno attenzione ai pesi. IMPORTANTE NEGLI HOTEL SI FA LAVARE. SERVIZIO LAUNDRY A BASSO PREZZO.
TELEFONIA
I cellulari in India funzionano bene ma attenzione il costo del roaming è alto con sorprese. Pertanto a basso prezzo (10rupie il minuto sia per fissi che cell) usare i chioschetti STD che si trovano sulle strade, insegne gialle.Tutti gli hotel sono muniti di WIFI + in giro per le strade potete usare STD.
PER PRENDERSI UNA SIM RICARICABILE SERVONO 2 FOTO+COPIA PASSAPORTO, pratica facile e i costi della Sim locale sono molto bassi (si impiega un po’ di tempo quindi attenzione alle necessità del gruppo).
Gli uomini possono entrare scalzi con pantalone lungo e camicia o maglietta a manica corta.
Le donne in sari, gonna lunga fino ai piedi e larga casacca e sciarpone oppure pantalone lungo e largo, casacca a tre quarti (sotto il sedere) e sciarpone.
Lo sciarpone/scialle è OBBLIGATORIO.
Portate qualche fototessera (può sempre servire) e una fotocopia della prima pagina del passaporto.
Per essere ammessi all'interno degli aeroporti indiani serve la copia cartacea del biglietto elettronico stampatene delle copie non rimanete senza. I voli domestici indiani prevedono di solito 15kg di bagaglio.
Viaggiare leggeri. Yana ricorda che si viaggia meglio e più snelli con la giusta quantità di abbigliamento nella valigia. Oramai è facile trovare negli hotel il servizio laundry. Avere valigie leggere consente di godersi il viaggio in modo migliore.