Il tour giorno per giorno
 |
D01: VOLI ITALIA - BAKU Partenza dall'Italia secondo operativi. Arrivo all'aeroporto di Baku Heydar Aliyev, dove troviamo la nostra guida ad attenderci per accompagnarci in hotel per il pernottamento.
|
 |
D02: BAKU Dopo colazione, visita della città medievale "Icheri Sheher" con i suoi stretti vicoli, caravanserragli storici, moschee e il Palazzo delle Shirvan Shah (Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO). In seguito, visitiamo la Torre del Maestro del XII secolo, e gli imponenti palazzi dei baroni e del Martire con i suoi straordinari panorami che si affacciano sulla Baia di Baku.
|
 |
D03: BAKU - ABSHERON - BAKU Penisola di Absheron, visitiamo l'Ateshgah, un tempio dove è custodito il fuoco Zoroastriano. Visitiamo anche le fortezze, che in epoca medievale facevano parte del sistema di difesa della Penisola e la suntuosa moschea di Amirjan.
|
 |
D04: BAKU - SHAMAKHI - SHEKI (350 km) Dopo colazione, lasciamo Baku per partire alla volta dei monti del Caucaso nel nord-ovest dell'Azerbaigian. Il paesaggio asciutto della capitale, dà il via ad una zona montuosa densamente boscosa. Durante il tragitto, facciamo visita alla città di Shamakhi e l'affascinante villaggio di Lahij,prima di arrivare nella storica città di Sheki.
|
 |
D05: SHEKI - KISH (12 km) Oggi facciamo visita al Royal Summer Palace di Sheki Khans con i suoi splendidi affreschi ed imponenti vetrate così come il museo Sheki e la fortezza. Nel pomeriggio attraversiamo la campagna verso il villaggio di Kish con la più antica chiesa del Caucaso risalente al primo secolo.
|
 |
D06: KISH - SHEKI - GANJA - BAKU (530 km) Oggi ci dirigiamo a scoprire seconda città dell'Azerbaigian Ganja, luogo di nascita di Nizami, il poeta più famoso della nazione. Visitiamo la Moschea di Shah Abbas del XVII secolo, la chiesa ortodossa, il mausoleo di Nizami e la "Bottle House",una curiosa e stravagante costruzione decorata con 50.000 bottiglie di vetro.
|
 |
D07: BAKU - GOBUSTAN - BAKU (130 km) Partiamo per un viaggio lungo le rive del Mar Caspio fino al deserto vulcanico a sud di Baku. Qui troviamo migliaia di dipinti su roccia risalenti all'età della pietra che descrivono scene di caccia, animali, persone e navi, nonché graffiti lasciati dall'esercito e dai legionari di Alessandro Magno. Troviamo anche alcuni bizzarri vulcani di fango che punteggiano un fantastico paesaggio lunare.
|
 |
D08: BAKU - RIENTRO IN ITALIA Al momento opportuno, veniamo accompagnati all’aeroporto in tempo per salire a bordo del nostro volo di rientro in Italia.
|
Quota individuale di partecipazione € 1.300 (base 10p)
Quota individuale di partecipazione € 1.350 (base 6p)
Quota individuale di partecipazione € 1.430 (base 4p)
Quota individuale di partecipazione € 1.630 (base 2p)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Pernottamento in hotel 3 stelle
- Servizio di Pensione completa
- Guida in italiano per tutta la durata del Tour
- Entrate nei siti menzionati a programma
- Tutti i trasporti
- Assicurazione Medico/Bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Voli internazionali e tasse aeroportuali
- Visto di ingresso https://evisa.gov.az/en/ (circa 50 €; 3/5 giorni lavorativi per l’emissione)
- Hotel 4 stelle maggiorazione di 100€
- Supplemento singola in 3 stelle 170€
- Supplemento singola in 4 stelle 270€
- Spese di natura personale
- Mance
- Tutto ciò non presente ne “LA QUOTA NON COMPRENDE”
Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.