Il tour giorno per giorno
“Essendo già tre anni interi da quando ero arrivata a Gerusalemme, dopo aver visto tutti i luoghi santi volli recarmi anche in Mesopotamia di Siria, per vedere i santi monaci che si diceva essere lì molto numerosi. Mi volli anche recare presso Edessa (Sanliurfa). Non c’è cristiano che sia venuto in Gerusalemme, che non vi vada per pregare. Giunsi fino alla città di Gerapoli e al fiume Eufrate. Fu necessario che mi spingessi fino a Charris (Harran) dove si fermò sant’Abramo, allorchè il signore gli disse: Esci dalla terra e dalla casa di tuo padre e vai.
(Egeria, Diario di Viaggio. Elena Giannarelli. Paoline.)
![]() |
D01: VOLI ITALIA - TURCHIA Partenza dall'Italia secondo operativi. Volo dall’Italia per Istanbul e coincidenza per Trebisonda-Trabzon sul Mar Nero. Arrivo e incontro con la guida. Sistemazione in hotel a Trabzon. |
![]() |
D02: TRABZON - SUMELA Trabzon è il più grande porto della Turchia affacciato sul Mar Nero. Visite della giornata: Aya Sofya Muzesi, la dimora ove ha vissuto Ataturk, padre della odierna Turchia. Pomeriggio andiamo al suggestivo monastero greco-ortodosso di Sumela edificato nel 1386 su di una spettacolare parete rocciosa. Rientro a Trabzon. |
![]() |
D03: TRTABZON - ERZURUM |
![]() |
D04: ERZURUM - KARS |
![]() |
D05: KARS - ANI - DOĞUBEYAZIT Visita alle rovine della antica capitale armena di Ani, situata sul fiume canyon spettacolare che segna il confine armeno-turco. Abbandonata dopo la distruzione da parte delle orde mongole nel 1239 rappresenta la testimonianza della estensione della civiltà armena-urartea. Si comincia a intravedere il Monte Ararat ai piedi del quale ci dirigiamo per il pernottamento. |
![]() |
D06: DOĞUBEYAZIT - VAN Doğubeyazit siede alle pendici dell'Ararat, zona di etnia curda. Visita del Isak Pasha Palace, una fusione di stili architettonici bizantini, persiani e selgiuchidi, civiltà che si sono incontrate in questa zona. Attraversiamo le montagne e arriviamo a Van sull'omonimo lago salato. |
![]() |
D07: VAN - HOSAP – CAVUSTEPE Escursione verso il confine iraniano alle interessanti fortezze di Hosap (curda) e Cavustepe, dimora del re di Urartu. Nel pomeriggio escursione in barca sul lago Van, circondato da montagne che superano i 4000mt. Visiteremo la Chiesa Armena della Santa Croce risalente al 1000 e considerata il modello base dell'architettura religiosa armena. |
![]() |
D08: VAN - HASANKEYF – MARDIN Costeggiamo le sponde meridionali del lago, verso Tatvan e Batman per giungere a Hasankeyf, antica città medievale sul fiume Tigri. Si entra in Mesopotamia. La cittadina sarà sommersa a breve dalle acque della diga di Ilisu. Proseguendo in direzione sud ci fermiamo al Monastero Siriaco di Mor Gabriel (lingua aramaica). Arriviamo a Mardin. |
![]() |
D09: MARDIN Andiamo a Dar-ez-Zaferan (il Monastero color Zafferano) un importante monastero siriaco-ortodosso del V secolo. Il resto della giornata tempo libero a Mardin, bazaar, cafè, moschee, architettura araba e lingua araba. |
![]() |
D10: MARDIN – GÖBEKLI TEPE- ŞANLIURFA Verso Urfa area di intense presenze bibliche e storiche. Harran, la città natale di Abramo. Göbekli Tepe, impressionante sito archeologico, conserva i più antichi esempi di stele-tempio (9500 a.C.), si tratta di varie colline piene di stele rituali, si stimano abitanti e organizzazione sociale per centinaia di migliaia. Scavata e scoperta dall'archeologo Klaus Schmidt a cui va il nostro omaggio recentemente scomparso in giovane età.
|
![]() |
D11: HARRAN ŞANLIURFA Visita del sito archeologico di Harran: metropoli dell‘antica Mesopotamia, da qui Abramo iniziò il viaggio verso la terra promessa. I resti del periodo greco-romano sono del tutto dignitosi. Il design della case della zona dette case alveare permette la funzionalità termica. A Şanlıurfa ci divertiremo fra bazar, uno dei migliori in Turchia, moschee e madrasse. Autenticità degli arabi in Turchia Mesopotamica. |
![]() |
D12: URFA - KARAKUS - NEMRUT DAGI Superiamo l’Eufrate, suggestivo contatto, proseguiamo per il Nemrut Dagi (Monte Nemrut 2.150mt). Escursione sulla vetta al tramonto, quando gli enormi resti del grande tempio mausoleo di Antioco I realizzato nel I° secolo a.C. sono immersi in una luce dorata. Si tratta delle sculture del Pantheon greco rivisitato da Antioco Commagene che rifondò una sua versione della religione classica. |
![]() |
D13: NEMRUT DAGI - GAZIANTEP La visita al museo dei mosaici di Zeugma è molto interessante con la famosa sala della mistica zingara di Zeugma. I resti dei pavimenti furono prelevati dalla villa romana prima dell’allagamento da parte della diga dell’Eufrate. Tempo libero per la visita ai mercati della città vecchia. |
![]() |
D14: RIENTRO IN ITALIA Trasferimento in aeroporto a Gaziantep e voli di ritorno in Italia. Nella foto: Klaus Schmidt, l'archeologo tedesco recentemente scomparso che ha guidato gli scavi di Göbekli Tepe dal 1996 al 2014, insieme ai nostri viaggiatori. |
Quota individuale di partecipazione 1.880€ (base 10 persone)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli intercontinentali di linea e tasse
- Voli interni in classe economica e tasse
- Bus a/c ad uso esclusivo per tutta la durata del viaggio
- Hotel 3 e 4 stelle (camera doppia e prima colazione)
- Guida professionale in italiano per tutto il viaggio
- Ingressi ai siti
- Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Pasti
- Mance
- Supplemento camera singola 30€ a notte
- Supplemento alta stagione agosto 180€
Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.