Turchia, Efeso e le Chiese dell'Apocalisse

Il tour giorno per giorno  

Volo di andata D01: VOLO ITALIA - IZMIR (SMIRNE)
Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Smirne (dal greco Mirra) ha numerosi luoghi d'arte ricchi di storia, oltre un clima mite tutto l’anno. Nei dintorni si trovano Efeso, Laodicea, Filadelfia, Sardi, Thyatira e Pergamo che insieme a Smirne formano le sette chiese citate da san Giovanni evangelista nel libro dell'Apocalisse.

  

Tiatira

D02: IZMIR - PERGAMO - TIATIRA - IZMIR
Tiatira (rinominata Akhisar) in Turchia nordovest è un'antica sede episcopale della Lidia e faceva parte del patriarcato di Costantinopoli, è sede di un'antica comunità cristiana, le cui origini risalgono agli albori. 
A Pergamo aveva sede un importantissimo santuario di Esculapio, cioè un grande ospedale, una cittadella sanitaria tuttora visibile, rinomato per la capacità taumaturgiche dei suoi sacerdoti ed importante sede di pellegrinaggi provenienti da tutta la Grecia.

  

Tur_ApocalisseD03.jpg

D03: SMIRNE - EFESO
La Efeso dei tempi di Roma si vantava di essere la più grande metropoli del medio oriente. Ciò che rimane è notevole. La Biblioteca di Celso, Il Ginnasio del Porto, la Via Arcadiana e il Ninfeo, il Grande Teatro (24mila posti) la Via Sacra e altro. Luogo mitico anche del primo cristianesimo e di San Paolo, sede di importante Concilio conserva anche la Basilica di S. Giovanni che sorge sulla tomba dell’Evangelista prediletto che curò la madre di Gesù fino alla fine della vita. La casa di Maria si trova sulla collina tra i pini custodita da suore. Pernottamento a Izmir (Smirne).

 

Mileto

D04: DIDIMA - MILETO - PAMUKKALE
A Mileto vedremo uno dei più bei teatri dell’area mediterranea a ricordo di una città un tempo gloriosa e patria di poeti e filosofi. Stadio, Agorà e Terme di Faustina (moglie di Marco Aurelio) sono ancora ben visitabili. A Didime viveva un oracolo ai tempi importante quanto quello di Delfi. Didime era una città religiosa di pertinenza della casta sacerdotale e conserva uno spettacolare Tempio di Apollo di notevole dimensione e fattezza. Pernottamento a Pamukkale.

 

Turchia Pamukkale

D05: PAMUKKALE - LAODICEA - APHRODSIA - PAMUKKALE
Pamukkale (castello di cotone) grande formazione naturale di cascate termali calcaree ove le genti greco-romane avevano costruita la meravigliosa città sanitaria/termale e funeraria di Hierapolis. Afrodisia importantissima città del periodo classico con teatro di capienza 20mila persone e stadio 30mila. Laodicea aveva le dimensioni e la dignità di una metropoli. Nonostante gli scavi siano appena una parte del tutto, si possono ben vedere templi, terme, stadio e ginnasio, due teatri, il foro e poi la parte bizantina che ne è seguita.

 

 

Konya

D06: PAMUKKALE - KONYA – CAPPADOCIA
A mezzogiorno arrivo a Konya e visita del Mauseleo di Mevlana (fondatore della congregazione dei Dervisci Danzanti, mistici Sufi). Arrivo in Cappadocia.

 

Cappadocia

D07: CAPPADOCIA
Le cittadelle di Uchisar, le valli pietrificata di Goreme e Zelve con le chiese decorate con affreschi del primo fenomeno di eremiti cristiani. La valle di Pasabag, la citta sottarranea di Kaymakli i famosi camini delle fate e altre valli di vita e natura autentica dell’entroterra. Cene e pernottamenti in albergo.





 

GrottaDormienti

D08: CAPPADOCIA - TARSO - ANTIOCHIA
All'interno della Moschea di Makam-ı Serif c'è la tomba del profeta Daniele. Chiesa di S. Paolo o Museo monumentale di S. Paolo, uno dei luoghi più antichi di preghiera di Tarso. La Moschea Ulu. La vicina Grotta dei Sette Dormienti (Eshab-ı Kehf) è considerata un luogo sacro sia per i Cristiani che per i Musulmani, i quali, sopra la grotta, hanno costruito una moschea. Kirkkaşik, l'antico bazar. Pernottamento e un giro in Antiochia.



 

Antiochia antica

D09: ANTIOCHIA
Faremo una sezione degli highlights della zona

Grotta di San Pietro, Monastero di San Simeone stilita il giovane, Dafne (Harbe) ex Giuliano l’Apostata, Seleucia (ex porto e necropoli).

 

 

Volo di ritorno

D10: RIENTRO IN ITALIA
Al momento opportuno, trasferimento all’aeroporto di Hatay in tempo per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

 

Quota individuale di partecipazione 1.580€ (base 8-12 persone)

LA QUOTA COMPRENDE:

- Alloggio in alberghi 4 stelle con prima colazione (camera doppia)
- Mezza Pensione (9 cene)
- Guida parlante italiano esperto
- Veicolo A/C per tutta la durata del viaggio
- Ingressi musei e visite
- Assicurazione Medico/Bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Voli internazionali e tasse aeroportuali
- Pranzi
- Bevande
- Mance
- Supplemento camera singola 40€ per notte
- Assicurazione Annullamento Viaggio (facoltativa; richiedere informazioni)

Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.
 

 

 

  

Contattaci

Ho letto le normative sulla Privacy ed accetto di inviare i miei dati personali


Yana Tour Operator

by DaVinci Travels srl
Empoli
P.Iva 06500700486
c.s. 100.000€ i.v.

Privacy & cookie policy
Modifica i Consensi

© 2023 | All Rights Reserved

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodici aggiornamenti su offerte e informazioni utili.

Clicca qui per Iscriverti
Contattaci
Tel. 0571 913093
Email. info@yanaviaggi.it

Seguici sui Social

Un progetto Kuna Web Agency - credits