Il tour giorno per giorno
![]() |
D1 Voli dall'Italia in base alle date partenze e alle vostre esigenze che possiamo proporvi noi. |
![]() |
D2 Arrivo a Pechino - Volo per Xining. Pernottamento.
|
![]() |
D3 Escursione fuori Xining – In serata alle 2200 prendiamo il treno (24h di treno direzione sud per Lhasa)
Highlights della giornata Villaggio di contadini etnia Tu - Mercato tipico etnia Tu a Danma Alle 22 prendiamo il treno per Lhasa. |
![]() |
D4 In treno (con cuccetta) 22:50/21:32 (durata23H30m) Arrivo a Lhasa - Pernottamento |
![]() |
D5 D6 due intere giornate a Lhasa a piedi. I nostri hotel di stile tibetano si trovano nel centro storico vicino al Mercato Barkhor al visitatissimo Tempio Jokhang. Qui intorno vedrete un continuo afflusso di pellegrini. L'inatteso Palazzo Potala è la sede del governo teocratico, Il Dalai Lama passava metà tempo nella parte gialla e metà nella parte rossa. Potere civile e religioso. Monasteri importanti di Lhasa sono il Drepung e il monastero di Sera, filosofico, ove si è formato Tenzin Gyatso.
|
![]() |
D7 LHASA TSEDANG Ci dirigiamo sudest verso la cittadina di Tsedang (1ora di bus). Tsedang è la più antica città e capitale del Tibet. Fermata stupenda al Monastero di Samye. Si attraversa il Bramaputra River. Pernottamento a Tsedang. |
![]() |
D8 TSEDANG GYANTSE (3650m – 290km) Attraversiamo il passo Kamba 4800m e Karo LaKaro 5000m toccando il lago YamdrokTso il lago turchese. I passi sono uno dei temi estetici più ricchi del viaggio, luminosi, colori turchesi, ghiacciai, aria fina, greggi di yak e pastori. Pernottamento a Gyantse
|
![]() |
D9 da Gyantse a Shigatse (3900mt). Gyantse come molte cittadine minori del Tibet ospita un monastero che funge da centro religioso, di educazione e diffusione della tradizione buddista ma anche da vera e propria scuola. Adesso la nostra metà è il monastero di Tashilhunpo, il più grande del Tibet, famoso per la tradizione delle sue liturgie, la scuola filosofica e esoterica. L'abate di Tashilumpo è la figura più importante dopo il Dalai Lama. Al mercato di Shigatse.
|
![]() |
D10 Shigatse Sakya Shegar (4920mt). Fermate ai passi e relativi scenari di fiumi, greggi di Yak, ghiacciai e colori turchesi. TsouLa e GyatsoLa ci permettono l'arrivo al grande monastero di Sakya (1070dC) luogo di importanti eventi storici tibetani. Shegar. |
![]() |
D11 Shegar Campo Base Everest (5200mt) In questi giorni l'Himalaya si snoda davanti a noi con le sue numerose cime fra i 7 e gli 8 mila . Pang La (5150mt) poi deviamo per il monastero di Rongbuk modesto che accoglieva i monaci alle pendici dell'Everest (9000). Siamo al campo base rimaniamo un paio di ore in meditazione davanti ad uno scenario struggente. |
![]() |
D12
SHIGATSE LHASA |
![]() |
D13
VOLI DI RITORNO per l’Italia oppure le destinazioni da voi prescelte come estensione |
La quota individuale di € 2.180 (base10p) comprende:
- Veicolo-trasporti per tutta la durata del viaggio + autista.
- Hotel 4 stelle e heritage (camera doppia e prima colazione)
- Treno Xinin-Lhasa (Cuccetta Soft Sleeper info a parte)
- Guide locali in inglese (talvola accompagnatore dall'Italia)
- Ingressi ai siti - Permesso Base Everest
- Assicurazione Medico/Bagaglio
Non comprende:
- Voli internazionali e tasse
- Voli domestici cinesi e tasse
- Pasti (calcolate 12€ giorno)
- Foto nei monasteri tibetani in contanti ai monaci ove richiesti
- Mance
- Supplemento camera singola €40 notte.
- Suppl. accompagnatore dall'Italia quando presente
- Visti Cina (permessi Tibet)