Cina Via della Seta - sulle orme di Marco Polo con mercato di Kashgar

Il tour giorno per giorno

Volo di andata

D01 (MERCOLEDÌ): PARTENZA DALL’ITALIA
Partenza da Milano o Roma, cena e pernottamento a bordo.


 

Guerrieri di terra cotta

D02 (GIOVEDÌ): ARRIVO A XI'AN (B / L)
Dopo l’arrivo mattutino in aeroporto (in base agli operativi volo), veniamo accolti dalla nostra guida ed iniziamo il viaggio con una visita al magnifico Mausoleo di Qin Shi Huang, primo imperatore della Cina, che da oltre 2.000 anni viene sorvegliato dal suo esercito di terracotta: statue di argilla (molte delle quali a grandezza naturale), con carri, armi e cavalli. Si stima che i soldati possano essere circa 8.000, e le loro fattezze sono incredibilmente dettagliate, con tanto di barbe alla moda dell'epoca, capelli intrecciati e nodi decorativi sulle armature (sito abbastanza affollato ma imperdibile). L’esercito di terracotta è elencato dall'UNESCO nel 1987 come uno dei patrimoni culturali mondiali. Nel pomeriggio ci dirigiamo in hotel per il check-in e riposo. Pernottamento.

 

Foresta di stele

D03 (VENERDÌ): XI'AN - LANZHOU (B / L, IN TRENO)
In mattinata, andiamo a visitare il Museo con La Foresta di Stele (il luogo migliore per conoscere ed osservare la calligrafia dei più grandi calligrafi cinesi). Oltre alle stele antiche, il Tempio di Confucio all’interno del Museo conserva ancora molti edifici delle dinastie Ming e Qing, dove si possono vedere numerose architetture cinesi. In seguito, andiamo a visitare il Grand Courtyard di Gao, la Grande Moschea e la strada vecchia, dove si trova un variopinto mercatino dove comprare piccoli souvenir. Dopo un po’ di shopping (facoltativo) saliamo le antiche Mura della Città Vecchia per una vista dall’alto. Trasferimento alla stazione ferroviaria, dove prenderemo il treno ad alta velocità da Xi'an a Lanzhou. Arrivo e check-in in hotel per il pernottamento.

 

Grotte di Bingling

D04 (SABATO): LANZHOU (B / L)
Uno dei punti salienti della giornata di oggi è il Museo Provinciale di Gansu, dove si trova la statua del famoso “Galopping Horse”, un cavallo trottante, oltre che allo scheletro di un brontosauro ed un rarissimo scheletro di Mammut in ottime condizioni. Continuiamo con un'escursione alle Grotte del Tempio di Bingling, a 75 km a sud-ovest di Lanzhou, sui monti Xiaojishi. Qui prendiamo un battello per risalire il Fiume Giallo, racchiuso tra bellissimi picchi di rocce calcaree ed arenaria. Dopo questa fantastica visita facciamo ritorno per il pernottamento.

 

Montagne Arcobaleno

D05 (DOMENICA): LANZHOU - WUWEI - ZHANGYE (B / L)
Partenza subito dopo colazione. Oggi attraversiamo il grande fiume Giallo e ci dirigiamo verso il corridoio Hexi passando per la città antica di Wuwei (il tragitto è di circa 6 ore e può variare in base al traffico).  Proseguiamo poi per lo Zhangye Danxia Geopark, con le incantevoli Montagne Arcobaleno. All'arrivo, iniziamo un’escursione lungo la parte nord di Danxia Landform, godendo della splendida vista di Qilian Shan e di un indimenticabile tramonto. Dopo questa piacevole sosta, ci dirigiamo verso il nostro hotel a Zhangye.

 

Muraglia Cinese

D06 (LUNEDÌ): ZHANGYE - JIAYU GUAN (B / L)
Dopo colazione ci dirigiamo verso il Tempio del Buddha Gigante a Zhangye, dove è conservato il più grande Buddha dormiente in Cina. Continuiamo nel nostro cammino seguendo la catena montuosa di Qilian, che si snoda verso ovest e che ci accompagna in questo tragitto di 250 km circa. Visitiamo lo "Strategic Pass under Heaven" - il punto più occidentale della imponente Muraglia Cinese, e la Tomba Wei & Jin, con il suo antico piano terra fatto di mattoni finemente dipinti a mano raffiguranti vicende dell’epoca, noto come “la più grande galleria sotterranea del mondo”. Rientro in Hotel per il pernottamento.

 

Lago a Mezza Luna Crescente

D07 (MARTEDÌ): JIAYU GUAN - DUNHUANG (B / L)  
Oggi percorriamo circa 385 km (6 ore circa) nel grande deserto del Taklimakan. All’entrata del sito, vi sono diversi servizi opzionali che possiamo scegliere per un po’ di divertimento sulle dune: vi sono cammelli, buggy, alianti e molte altre attività. Tra due enormi dune troviamo un lago limpido e cristallino a forma di Mezzaluna Crescente, che racchiude uno splendido complesso architettonico. Rientro in hotel per il pernottamento.

 

Formazioni geologiche di Yadan

D08 (MERCOLEDÌ): DUNHUANG (B / L)
Dopo colazione, ci dirigeremo verso il Passo Yumen. Situato nel deserto del Gobi a 80km a nord ovest della città di Dunhuang, 2000 anni fa era uno dei due passaggi difensivi che proteggevano Dunhuang dalle invasioni nemiche. Proseguiamo per visitare il Parco Geologico Nazionale Yadan. A causa delle geometrie eccentriche, dei forti magnetismi e dei suoni striduli prodotti dal vento che soffia tra le formazioni di roccia, l'area è chiamata anche "Ghost City" da parte degli abitanti locali. In serata (facoltativo) potremo accordarci con la nostra guida per assistere ad uno spettacolo teatrale inerente alla Via della Seta e all’arrivo del Buddismo in Cina (molto consigliato; gli spettacoli ci sono dal mese di maggio a fine settembre). Rientro in hotel per il pernottamento.

 

Grotte dei Mille Buddha

D09 (GIOVEDÌ): DUNHUANG - TRENO PER TURPAN (B / L, IN TRENO)  
Dopo una mattinata rilassante, visitiamo le famose grotte Mogao, inserite nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1987. Dopo la visita partiamo per circa 2,5 ore per arrivare in stazione, in tempo per prendere il treno per Turpan (T197 Liuyuan-Turpan North Railway station - 3 ore di viaggio con treno ad alta velocità). Pernottamento a Turpan.

 

 

Montagna Flaming

D10 (VENERDÌ): TURPAN (B / L)
Dopo colazione, partiamo per vedere alcune delle antiche attrazioni locali: la città antica di Gaochange le sue antiche rovine, tutto ciò che è rimasto di un'antica città d'oasi, luogo di sosta importantissimo sulla Via della Seta.
Per pranzo andiamo a mangiare in un autentico ristorante Uygur, poi visitiamo alcuni produttori di uva passa per vedere le loro camere di essiccatura. Al termine, ci dirigiamo verso le Grotte dei Mille Buddha di Bezeklik, un complesso di grotte buddhiste datate dal V al IX secolo situate a 45km da Turpan.
Successivamente, visita alle Montagne Flaming (Montagne Fiammeggianti) che offrono uno scenario spettacolare sulle oasi e su Turpan. In serata rientro in hotel per il pernottamento.

 

 Minareto Suleiman Xinjang

D11 (SABATO): TURPAN – URUMQI - KASHGAR (B / L)
La mattina dopo colazione partiamo per la parte occidentale di Turpan, per ammirare il minareto di Suleiman, l'unico antico minareto islamico lasciato in Cina, e il Karez Wells, uno dei tre grandi progetti antichi in Cina: un sistema idrico sotterraneo (ora museo) che è stato costruito dalla popolazione locale in accordo con le condizioni meteorologiche e le condizioni idrologiche. Il giardino e il museo folkloristico di Karez Wells spiegano come il sistema di pozzi renda possibile ai famosi frutteti e vigneti di resistere in queste comunità desertiche, calde e asciutte. Dopo di che, andremo fino a Urumqi, a circa 300 km di autostrada, per dirigerci all’aeroporto e salire a bordo del volo serale per Kashgar. Pernottamento a Kashgar.

 

Mercato di Kashgar D12 (DOMENICA): KASHGAR (B / L)
Trascorriamo la giornata vivendo la cultura islamica di Kashgar. Un luogo assolutamente da visitare è la moschea Id Kah. Pranzo in un ristorante nelle vicinanze per testare il cibo locale. Visitiamo poi il famoso mercato: il Kashgar Bazaar, il più grande mercato internazionale del commercio e fiera nella Cina nord-occidentale, anche nell'antica Asia centrale. Pernottamento a Kashgar al Tianyuan International Hotel o similare.

 

Lago Karakul

D13 (LUNEDÌ): KASHGAR – OPAL – OYTHAG - BULUNGKUL LAKE - KARAKUL LAKE - TASHKURGAN (B / L)
Oggi partenza di buon mattino per una lunga ed intensa giornata che ci lascerà letteralmente a bocca aperta per tutto il tragitto. Ci dirigiamo nella contea di Tashkurgan. Sosta ad Opal per rifornimento e l’acquisto del cibo per il pic-nic, pranzo a Oythag, paesino caratteristico per essere di fronte a delle bellissime montagne color rosso. Continuiamo per Bulungkul Lake, arriviamo poi al Karakul Lake dove ci fermiamo per fare il nostro pic-nic in una yurta a 3600mt. Proseguiamo per Tashkurgan attraversando lo Subash Pass (4200mt). Potremmo fare una facile escursione alle rovine della città di pietra, che si trova nella contea di Tashkurgan. Dopo l’escursione, partiamo in direzione hotel per il pernottamento.

 

Karakol Lake

D14 (MARTEDÌ): LAGO TASHKURGAN - KARAKURI (3.770M) - KASHGAR (B / L)
Oggi cominciamo il nostro tour dal Museo di Tashkurgan, percorrendo a ritroso la strada verso il Karakul Lake. Ci sono due insediamenti di Kirgyzi lungo la riva del lago Karakul; da qui possiamo osservare la Montagna di Muztagh, godendo di uno scenario mozzafiato di alti pascoli di montagna e picchi innevati. In base agli orari, nei pressi di Oythang, c’è una bellissima strada (40km) che porta ad un ghiacciaio (rimane a 5km a piedi dall’ultimo cancello, non si ha il tempo ad andare sul ghiacciaio), ma in accordo con la guida, potremo fare questa piccola e bellissima gita per vedere montagne di tutti i colori e fare qualche piccola sosta per le foto. Facciamo ritorno a Kashgar per il pernottamento.

 


 

Lago Tian Chi

D15 (MERCOLEDÌ): KASHGAR (B)  
Colazione in hotel. Dedichiamo il nostro ultimo giorno all’esplorazione in autonomia della città di Kashgar, perdendoci tra le sue viuzze ed il bazar per fare le ultime compere prima di partire il giorno seguente. Si consiglia la visita del Apak Hoja Mausoleum: dista 4 km dalla città ed è una bellissima visita per passare un’ora tra i suoi giardini, raggiungibile con taxi in 15 minuti. Pernottamento in hotel.

 

AA_Plane.jpg

D16 (GIOVEDÌ): KASHGAR – VOLO DI RIENTRO IN ITALIA (B / L, IN AEREO)  
Al momento opportuno veniamo accompagnati all’aeroporto per il volo di ritorno in Italia.

D17 (VENERDÌ): ARRIVO IN ITALIA
Arrivo all’aeroporto di partenza secondo operativi volo. 

 

Quota individuale € 2.880 (base 10+ persone)
Con accompagnatore dall’Italia* o guida parlante Italiano (150€ extra p.p.)
*la quota accompagnatore dall’Italia varia in base al numero di partecipanti

Quota individuale € 2.980 (base 7/9 persone)
Con accompagnatore dall’Italia* o guida parlante Italiano (250€ extra p.p)
*la quota accompagnatore dall’Italia varia in base al numero di partecipanti

Quota individuale € 3.180 (base 4/6 persone)
Con guida in inglese


LA QUOTA COMPRENDE:

-    Trasporto locale con veicolo privato, max. 15 pax per gruppo
-    Attrezzature, acqua (4 litri per persona al giorno), kit di pronto soccorso
-    Guida esperta di lingua inglese
-    Accompagnatore dall’Italia o guida parlante Italiano (in base al numero partecipanti)
-    Ingressi: Tutti i biglietti di ingresso per i luoghi turistici menzionati nell'itinerario.
-    Alloggio: albergo 3 stelle lungo tutto il viaggio
-    Pasti: tutti i pasti come indicato nell'itinerario (B = colazione; L = pranzo)
-    Volo domestico da, Urumqi a Kashgar.
-    Treno da Xian-Lanzhou e Dunhuang a Turpan
-    Assicurazione Medico/Bagaglio.uang a Turpan

-    Assicurazione medico/bagaglio.


LA QUOTA NON COMPRENDE:

-    Voli internazionali
-    Tasse aeroportuali correlate ai voli interni al momento della prenotazione
-    Mance per la guida turistica e il conducente in Cina (obbligatorie 200 Yuan al giorno per la guida e 100 Yuan per autista da suddividere per tutto il gruppo).
-    Upgrade Hotel 4 stelle (quotazione su richiesta)
-    Costi supplementari alloggi su base 3* (singola 430 €)  
-    Cene (mediamente la spesa è dai 4€ in su)
-    Visto Cina da richiedere in Consolato o presso agenzia visti (attendere lettera di invito)
-    Quota accompagnatore dall’Italia quando presente (in base al numero di partecipanti.)
-    Supplementari, spese di entrata e servizi non menzionati e costi aggiuntivi dovuti a circostanze impreviste
-    Spese di carattere personale: snack, bibite/alcool, lavanderia, chiamate locali o a lunga distanza, ecc.
-    Assicurazione annullamento (opzionale) richiedere informazioni



Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.


La Cina è un paese ad alta densità in termini di popolazione, sono 1 miliardo e mezzo di persone dove solo il 10% ha il passaporto, la Cina si autofinanzia con il turismo interno.

N.B. Gli hotel sono in generale ottimi ed adeguati allo stile estetico cinese. Per alcuni di essi le stelle riportate potrebbero non corrispondere agli standard europei, costituiscono comunque le migliori soluzioni in base al luogo e categoria selezionata.

 

 

 

 

 

 

 

Contattaci

Ho letto le normative sulla Privacy ed accetto di inviare i miei dati personali


Yana Tour Operator

by DaVinci Travels srl
Empoli
P.Iva 06500700486
c.s. 100.000€ i.v.

Privacy & cookie policy
Modifica i Consensi

© 2023 | All Rights Reserved

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodici aggiornamenti su offerte e informazioni utili.

Clicca qui per Iscriverti
Contattaci
Tel. 0571 913093
Email. info@yanaviaggi.it

Seguici sui Social

Un progetto Kuna Web Agency - credits