Il tour giorno per giorno
 |
D01 : PARTENZA DALL’ITALIA PER PECHINO Partenza da diversi aeroporti italiani, volo che possiamo fornirvi noi, con pernottamento a bordo ed arrivo in giorno successivo a Pechino.
|
 |
D02: PECHINO Questa mattina andremo a visitare Piazza Tian'anmen, la più grande piazza pubblica del mondo, poi seguiremo le orme di imperatori, ministri ed eunuchi di corte e dirigendoci a sud verso la magnifica e colorata Città Proibita. Successivamente faremo un'escursione a Jingshan Park, che ci regala una bella vista panoramica della Città Proibita in cima alla collina ”Coal Hill”. Nel tardo pomeriggio, ci godremo un tour Hutong in risciò. Serata libera.
|
 |
D03: PECHINO Questa mattina andremo a visitare il Summer Palace, il Palazzo d'Estate, situato in un sobborgo nord-occidentale di Pechino. In seguito, andremo alla Grande Muraglia a Mutianyu- la sezione più bella delle mura di Pechino. Dopo pranzo, escursione sul muro. Rientro in hotel in serata.
|
 |
D04: PECHINO - XI'AN In mattinata, faremo visita al quartiere olimpico per vedere le imponenti e futuristiche strutture architettoniche come il Bird Nest e Water Cube (visita al di fuori) in contrasto con la tradizione di questa antica città. Pranzo libero e pomeriggio libero per lo shopping prima di essere accompagnati in stazione per salire a bordo del treno notturno che ci porterà a Xi’An.
|
 |
D05: XI'AN Dopo colazione, andremo a visitare il magnifico esercito di terracotta di Qin con un'estensione al Mausoleo dell'imperatore Qin Shi Huang, una delle più grandi scoperte archeologiche del mondo. Nel pomeriggio, ritorno a Xian City. Continua la visita con la Grande Moschea ed il Quartiere Musulmano. Pernottamento in hotel.
|
 |
D06:VOLO DA XI'AN A KUNMING Dopo colazione, mattinata libera per esplorare la città in autonomia prima di essere accompagnati in aeroporto in tempo per il volo che ci porterà a Kunming. Arrivo a Kunming e trasferimento in Hotel.
|
 |
D07: KUNMING-FOREST STONE-YUANYANG TERRAZZE DI RISO Dopo la prima colazione, partiamo in auto verso la Foresta di Pietra.Questa è anche sede della tribù Sani, un ramo della minoranza “Yi”. Continuiamo il nostro viaggio per Yuanyang,(Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), che sfoggia campi terrazzati senza precedenti e diverse culture etniche tipo gli Hani, Yi, Dai e Yao.
|
 |
D08 : YUANYANG TERRAZZE DI RISO - KUNMING (B/ L / -) Stamane ci alziamo presto ed iniziamo la nostra giornata con gli splendidi colori dell’alba riflessi sull’acqua delle risaie terrazzate di Guoyishu. Andiamo a visitare Doyishu Village e godere l'alba sui campi terrazzati di Duoyishu Rice Terrace.In seguito, andiamo a visiterete il villaggio di Qingkou e le terrazze di riso dove gli Hani le coltivano da generazioni. Visita anche di Bada Hani Rice Terrace.Treno per Dali.
|
 |
D09: DALI (B /L / -) Al mattino presto arriviamo alla stazione ferroviaria di Dali, partiamo per la visita della città di Xizhou ed il Morning Market per apprezzare appieno i Cortili architettonici tradizionali in stile Bai. Successivamente, visita al villaggio di Zhoucheng e la popolazione Bai. Infine, visitiamo l'antica città di Dali.
|
 |
D10: DALI - LIJIANG (B/ L / -) Partenza verso la splendida Lijiang. All'arrivo, iniziamo il tour guidato di Lijiang dal Black Dragon Pond ed Elephant Hill, situata a nord della città di Lijiang. La città antica di Lijang, ha una storia di più di 800 anni ed è stata elencato come Patrimonio dell'UNESCO (architettura lignea di etnia Naxi). Dopo pranzo, ci dirigiamo a Baisha Old Village, per godere la tradizione Naxi, poi facciamo visita al tempio di Fuguo. Rientro in hotel in serata e pernottamento a Lijiang.
|
 |
D11: VOLO DA LIJIANG A SHANGHAI Trasferimeno in aeroporto e volo per Shanghai. Arrivo nel primo pomeriggio: pranzo libero e partenza per visitare il Giardino Yu, la Torre della TV Oriental Pearl, la Nanjing Road, il Bund.
|
 |
D12: SHANGHAI Visita mattutina al Museo di Shanghai, successivamente visita il Tempio del Buddha di Giada. È sede di due Buddha bianchi di giada, scolpiti da un'unica lastra di giada birmana. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio “visita a Parigi” nella concessione est-francese di Shanghai e Tianzifang. Cena libera e pernottamento in Hotel.
|
 |
D13: SHANGHAI Dopo colazione, partiamo per un giro in barca a Zhujiajiao Water Town. Conosciuto anche come 'Pearl Stream' - l'antica città di Zhujiajiao è la meglio conservata tra le quattro antiche città di Shanghai. Pomeriggio libero per fare gli ultimi acquisti prima di partire il giorno seguente. Cena libera e pernottamento in Hotel.
|
 |
D14: SHANGHAI - TRASFERIMENTO IN AEROPORTO In base agli operativi di volo, veniamo accompagnati in aeroporto in tempo per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
|
 |
D15: ARRIVO IN ITALIA Arrivo in mattinata all'aeroporto di destinazione scelto.
|
Quota individuale di partecipazione 2.280 € (Base 10 persone)
Quota individuale di partecipazione 2.380 € (Base 6/9 persone)
Quota individuale di partecipazione 2.780 € (Base 4/5 persone)
Quota individuale di partecipazione 2.880 € (Base 2 persone)
LA QUOTA COMPRENDE:
- I biglietti dei treni elencati nell'itinerario
- I voli interni menzionati nel programma
- Veicolo privato per tutto il tour
- Guida in inglese o in italiano in base alla disponibilità
- Talvolta accompagnatore dall’Italia
- Tutti i biglietti di ingresso per i luoghi turistici menzionati nell'itinerario.
- Alloggio: albergo 3 stelle lungo tutto il viaggio.
- Pasti: Colazione e pranzo come indicato nell'itinerario
- Assicurazione Medico/Bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Volo internazionale
- Guida in Italiano (da quotare)
- Spese di natura personale: lavanderia, chiamate locali o a lunga distanza, ecc.
- Mance (consigliato USD8-10 / ospite / giorno).
- Supplemento camera singola € 370
- Supplemento alta stagione (Agosto, Dicembre, periodo Pasquale e Festività Nazionali Cinesi) € 100
- Visto cinese (richiedere info)
- Quota accompagnatore dall’Italia se presente
- Costi aggiuntivi a causa di imprevisti
- Guida in Italiano (650 € da dividere tra il numero di partecipanti)
- Tutto quello non presente in “Il costo del tour comprende”
Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.
