Il tour giorno per giorno
|
D01: VOLO ITALIA - CRETA Partenza dall'italia con voli secondo operativi (che possiamo prenotarvi con la nostra biglietteria). Arrivo a Heraklion e transfer in hotel. Tempo libero per scoprire la città, capitale cretese. Pernottamento in hotel a Heraklion.
|
|
D02/D03 (Domenica e Lunedì): RELAX Colazione. Relax presso il resort. Tempo libero. Cena e pernottamento.
|
|
D04 (Martedì): HERAKLION - GORTYNA - FESTOS - MATALA - ZAROS Colazione in hotel e partenza per Gortyna. Dopo la visita, attraverseremo la valle di Mesara per visitare il sito archeologico di Festos e il suo palazzo. Dopo, direzione Matala, dove potremo goderci un po' di tempo libero per nuotare nelle acque cristalline. Pranzo facoltativo alla taverna locale. Ci sposteremo poi a Zaros, villaggio incontaminato, famoso per la sua acqua sorgiva e per gli allevamenti di trote, che vengono servite nelle sue taverne. Non ultima, una passeggiata sul lago Votomos dall'intenso verde smeraldo. Pernottamento a Zaros.
|
|
D05 (Mercoledì): ZAROS - VATOS - SPILI - RETHYMNO Prima colazione e partenza per il tradizionale villaggio cretese di Vatos, nascosto nel verde. Visiteremo il museo con gli antichi attrezzi e utensili agricoli. Terminiamo la passeggiata scoprendo il vecchio calderone dove si prepara il Raki, tradizionale bevanda locale. Ci dirigeremo poi a Spili, nota per la fontana orizzontale ornata da 25 teste di leone in pietra dalle cui bocche sgorga acqua fresca. Pranzo facoltativo a Spili. Giungeremo poi a Lampini, con la sua chiesa bizantina piena di affreschi. Ci dirigeremo da qui alla Gola di Sant'Antonio, per una camminata attraverso un bellissimo sentiero circondato dalla natura rigogliosa, fino alla grotta di Sant'Antonio. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo l'hotel di Rethymno. Cena e pernottamento.
|
|
D06 (Giovedì): RETHYMNO - MARGARITES - ARKADI - RETHYMNO Colazione in hotel e visita di Margarites, piccolo villaggiofamoso per la sua ceramica. Da qui raggiungiamo il Monastero di Arkadi dalla stupenda facciata, simbolo della rivolta cretese contro i turchi. Rientro a Rethymno e visita del centro storico e la roccaforte veneziana della Fortezza, di cui rimangono oggi solo le fortificazioni esterne. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
|
|
D07 (Venerdì): RETHYMNO - CHANIA - HERAKLION Colazione in hotel e partenza verso la città portuale di Souda per visitare la tomba di Eleftherios Venizelos, uno dei primi ministri più longevi della storia greca.Proseguiremo poi per Chania dove percorreremo quartieri storici, vedremo chiese e musei e passeggeremo fino al bellissimo porto veneziano e il suo faro. Highlights: la Fontana Rimodi, la Moschea Neradze con il suo alto minareto, chiese e piazze. Tempo libero. Sulla via del ritorno sosta a Georgioupolis, famosa per le sue spiagge. Infine giungeremo al Lago Kournas, coronato dalle montagne. Nel tardo pomeriggio rientro a Heraklion. Cena e pernottamento.
|
|
D08 (Sabato): RIENTRO IN ITALIA Prima colazione e transfer in aeroporto per il volo di rientro in Italia secondo operativi. |
Quota individuale di partecipazione 1.480€
LA QUOTA COMPRENDE:
- 4 pernottamenti in camera doppia presso hotel
- 3 pernottamenti in camera doppia presso resort
- Tutte le colazioni
- Tutte le cene
- Pasti indicati come inclusi nel programma
- Tutti i trasferimenti con mezzi AC
- Transfer aeroportuali
- Tutte le visite indicate con guida locale in italiano
- Assicurazione Medico/Bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Voli internazionali (che possiamo proporvi noi)
- Pranzi (possibile prenotarli per un totale di 95 eur, 7 pasti)
- Ingressi ai siti (eur 60 circa da pagare alla guida)
- Supplemento camera singola eur 550
- Bevande ai pasti e mance
- Assicurazione Annullamento Viaggio (facoltativa; richiedere informazioni)
- Tutto ciò non menzionato ne "LA QUOTA COMPRENDE"
NOTA: È possibile prolungare il soggiorno mare. Chiedere info.
Possibile camera tripla secondo disponibilità. Bimbi sotto i 12 anni quota 980€
Per viaggiare a Creta è sufficiente la Carta di Identità in corso di validità.
Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.