Il tour giorno per giorno
![]() |
D1 Arrivo a St.Maximin La Sainte Baume. Con il bus oppure in aereo dipenderà dalle vostre esigenze raggiungeremo la sede della reliquia del teschio della Maddalena conservato nella cripta della Cattedrale di Saint Maximin le Sainte Baume (Provence) il terzo luogo per importanza nei pellegrinaggi medievali. Pernottamento a Saint Maximin. |
![]() |
D2 Abbazia di Montmajour - Les Baux - Cattedrale di Saint Gilles - Aigues Mortes porto di partenza delle navi crociate per la Terrasanta. Pernottamento a Aigues Mortes. |
![]() |
D3 Carcassonne è un esempio perfetto dela cittadina e della vita medievale fortificata. Poi andremo a Rennes le Chateau, resa famosa da molti libri di ricerca medievale francese per poi pernottare ad Alet les Bains nella sede dell'Arcivescovado adesso hotel. Alet les Bains è stata la dimora di Nostradamus di cui vedremo la umile casa. Pernottamento a Alet Les Bains. |
![]() |
D4 Zone del Corbiere escursione ai Castelli Catari. I suggestivi Montsegur e Queribus e tutti gli altri si stagliano a custodi delle fertili vallate che erano abitata dai Catari che parlavano Occitaine la lingua tuttora parlata, dialetto locale. I castelli molto suggestivi trasettono tuttora gli echi del genocidio degli inizi del 1200. Vini della zona ottimi. Pernottamento a Alet Les Bains.
|
![]() |
D5 Città con cuore medievale e cattedrali opulente Narbonne, Beziers e un esempio perfetto di abbazia cistercense a Fontfroid. Rivela la repentina crescita dell'ordine, gli schemi architettonici di Bernardo di Chiaravalle che durante la sua vità inaugurò circa 300 abbazie. In serata arrivo ad Avignone. Pernottamento. |
![]() |
D6 Visita di Avignone, palazzo dei Papi e centro storico. Andiamo verso nord regione del Vaucluse alla Abbazia cistercense di Sénanque, in luglio vanta uno scenario magnifico di lavanda in fiore. Abitata da 12 frati secondo la regola di Bernardo produce una ottima lavanda. Pernottamento Avignone o dintorni. |
![]() |
D7 Avignone - Pont du Gard – Arles – Nimes Ritorno Oggi visite di carattere romano-archeologico testimonianze della grande importanza che la Provincia Romana, la Provence ha rivestito nella storia. Il motivo per cui Giuseppe d’Arimatea e le sue compagne di viaggio si riferirono a questa zona. Fra Marsiglia e Tripoli del Libano esisteva un traffico commerciale di navi quotidiane nel periodo della nascita di Cristo. (In caso si voli e si voglia includere Toulouse l’itinerario viene ritmato in modo diverso e ci sono altre visite intense. Toulouse è una città piena di siti interessanti primo fra tutti la tomba di san Tommaso d’Aquino) |
La quota individuale di partecipazione €1080 (base 12p) comprende:
- Sistemazione in hotel, agriturismo, chambre d’hotes (camera doppia solo pernottamento)
- Accompagnatore specializzato per tutta la durata del soggiorno (Fabrizio Trallori)
- Guide turistiche dove necessario
- Trasferimenti in bus con autista dall'Italia
La quota non comprende:
- I pasti
- Gli ingressi a musei o monumenti
- I voli se necessari
- Supplemento mezza pensione 200euro
- Supplemento singola 30euro a notte
- le mance
La figura del Coordinatore Yana ha funzioni di organizzazione in corso viaggio. Si tratta di persone culturalmente qualificate che parlano lingue e con attitudini a facilitare la funzionalità del viaggio, itinerario e gruppo. Talvolta archeologi, astronomi-astrofili, antropologi o comunque esperti viaggiatori e amanti dei temi culturali tipici di Yana.