Il tour giorno per giorno
 |
D01: VOLI ITALIA - TOKYO (NARITA O HANEDA) Partenza dall'Italia secondo operativi. Il viaggio sarà semi-indipendente, noi vi consigliamo gli itinerari, vi prenotiamo gli hotel, i Ryokan, ci occupiamo del Japan Rail Pass e vi diamo indicazioni su ristoranti, siti e visite. Se desiderate, ci occupiamo anche dei voli, che quotiamo a parte poiché ci possono essere notevoli variazioni per periodo, scali e città di partenza e arrivo. |
 |
D02: ARRIVO A TOKYO Trasferimento in hotel con il treno, grazie al Japan Rail Pass. Vi daremo indicazini su come cambiare il voucher all'arrivo e ritirare il Router wifi. Tempo a disposizione. Consigliamo una escursione all'isola artificiale di Odaiba in serata. Pernottamento presso hotel centrale.
|
 |
D03: VISITA LIBERA DI TOKYO Consigliamo l’itinerario per il Tempio Meiji (santuario shintoista dedicato alle anime dell’imperatore Mutsuhito e della moglie Shoken) e una visita ai quartieri Harajuku (famoso perché da qui partono le tendenze giovanili in fatto di stile e abbigliamento in genere) e Omotesando, soffermandosi sulle Torri di Shinjuku. Rientro in hotel. Pernottamento.
|
 |
D04: VISITA LIBERA DI TOKYO Si consigliano le visite al caratteristico Mercato Ameyoko del quartiere Ueno, al Tempio di Senso-ji di Asakusa (il più grande ed antico di Tokyo) e la strada-bazar di Kappabashi. Ciliegina sulla torta, itinerario in barca sul fiume Sumida. Rientro in hotel.
|
 |
D05: VISITA LIBERA DI TOKYO Si consiglia la visita a uno dei più importanti siti storici del Giappone: Kamakura (50km a sud-ovest di Tokyo), famosa per i suoi templi, in particolare, il Kōtoku-in, conosciuto per la grande statua di bronzo di Amida Buddha (Grande Buddha). Anche l’Hase Kannon, tempio buddista della dea dalle 11 teste, situato su una collina con una splendida vista sul mare, la cui fondazione affonda le radici nel mito, è sicuramente da vedere. *DISPONIBILI ESCURSIONI GUIDATE (in inglese) per Nikko o Hakone (Mt Fuji).
|
 |
D06: TOKYO - KANAZAWA Da Tokyo, trasferimento in treno a Kanazawa (circa 3ore di treno con utilizzo Japan Rail pass), città storica storica giapponese. La stazione locale è da molti considerata una delle più belle al mondo. Kanazawa è famosa per essere stata dimora del clan Maeda nel periodo Edo: visiteremo Nagamachi, il quartiere dei Samurai e quello della Case da Tè. Pernottamento Kanazawa in hotel o ryokan. * possibile variazione su richiesta a Takayama.
|
 |
D07: KANAZAWA - KYOTO Dopo la prima colazione consigliamo un’altra visita per Kanazawa per visitare il giardino Kenrokuen, e poi trasferimento a Kyoto. Arrivo nel pomeriggio; tempo a disposizione per la visita della città dei mille templi. Kyoto possiede ben 17 siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Possibili escursioni e visite: la foresta di bambu di Arashiyama, il tempio Fushimi- Inari con le sue centinaia di torii rossi, il mercato tradizionale Nishiki. Pernottamento a Kyoto.
|
 |
D08: KYOTO Colazione e inizio visite. Consigliamo il Golden Pavilion, costruito nel 1397; il Castello Nijo, antica residenza del primo shogun del periodo Edo. Visite consigliate del pomeriggio: il Tempio Kiyomizu costruito nel 780, secondo tempio buddista più antico di Kyoto, e una passeggiata nella foresta di bambu di Arashiyama. *DISPONIBILE ESCURSIONE GUIDATA (in inglese)
|
 |
D09: KYOTO - - HIROSHIMA - MIYAJIMA Partenza in treno verso ovest per Hiroshima (con utilizzo Japan Rail pass). Arrivo a Hiroshima; si consiglia la visita al Parco della Pace (Peace Memorial Park); è la più estesa area verde della città (120.000 metri quadrati) e comprende numerosi monumenti, il famoso Museo della Pace e il Peace Memorial Museum. Al termine trasferimento a Miyajima con traghetto un’ora circa (con utilizzo Japan Rail pass). Se gli orari lo permettono, da non perdere un’escursione al Monte Misen in funivia, dal quale si gode di un panorama mozzafiato.Cena e pernottamento in ryokan.
|
 |
D10: MIYAJIMA - KYOTO Colazione. Giornata a disposizione per la visita di Miyajima, patrimonio Unesco: "l'isola in cui convivono uomini e dei". E’ luogo sacro da quando vi fu costruito il santuario di Itsukushima nel 593 d.C. è dedicato alla dea dei mari ed è stato edificato parzialmente in mare su palafitte; il suo torii (ingresso del santuario shintoista) è uno dei siti più fotografati del Giappone. Nel pomeriggio partenza in traghetto/treno per Kyoto. Suggerita sosta per visitare il Castello di Himeji,chiamato anche airone bianco; treno per Kyoto.Pernottamento a Kyoto.
|
 |
D11: KYOTO - NARA - KYOTO Trasferimento da Kyoto a Nara in treno con utilizzo Japan Rail pass. Nara è una delle più antiche capitali del Giappone (710 al 794). Visite consigliate: Todaiji Temple con la famosa statua del Buddha alta quattordici metri e altri importanti capolavori architettonici che sono considerati Tesoro Nazionale; il Kasuga Shrine fondato nel 768, santuario della famiglia Fujiwara; il Parco dei Daini (Parco di Narakoen) con un migliaio di questi eleganti animali in libertà: per i giapponesi il daino rappresenta la divinità del successo e della fortuna. Ritorno e pernottamento a Kyoto. *DISPONIBILE ESCURSIONE GUIDATA (in inglese)
|
 |
D12: KYOTO - MONTE KOYA Partenza in treno (Japan Rail pass) per il Monte Koya (Kōya-san). Il luogo simbolo delle tradizioni filosofico-religiose giapponesi, si trova a sud della città di Osaka, con il passare del tempo è divenuto il centro più importante per lo studio e la pratica del Buddhismo Esoterico. Una fitta foresta di alberi di cedro accoglie la grande zona sacra con molti templi buddhisti e santuari, dal 2004 dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Dell’Umanità. Cena e pernottamento sul Monte Koya presso la Foresteria di uno dei monasteri.
|
 |
D13: MONTE KOYA – OSAKA Colazione. Tempo libero per un'ultima passeggiata sul Monte Koya. Partenza nel primo pomeriggio per Osaka (con utilizzo Japan Rail pass). Serata libera. Consigliamo cena nella zona di Nanba o Dotonbori, quartieri famosi per la loro vita notturna, e un passaggio veloce sotto l’Umeda Sky building, edificio futuristico della città. Pernottamento a Osaka.
|
 |
D14: OSAKA - TOKYO Questa mattina consigliamo di visitare il castello di Osaka e la zona dei templi (Shitennoji) oppure il famoso acquario di Osaka. Partenza nel pomeriggio per Tokyo (con utilizzo Japan Rail pass). Pernottamento in hotel in centro o vicino all’aeroporto di Narita.
|
 |
D15: RIENTRO IN ITALIA Trasferimento all’aeroporto in treno. Volo di rientroin Italia secondo operativi.
|
Quota individuale di partecipazione 2.580€ (base 2 persone)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Japan Rail Pass (validità 14gg)
- Sistemazione in hotel 4stars in camera doppia solo pernottamento
- Sistemazione in Ryokan (colazione+cena)
- Router Wifi per tutta la durata del viaggio (unico router da 2 a 4 persone)
- Tessera metro + bus a Tokyo valida 72 ore
- Programma di viaggio dettagliato con istruzioni per gli spostamenti
- Voucher servizi e hotel inviati via email
- Assicurazione Medico/Bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Voli internazionali e tasse aeroportuali (che possiamo proporvi)
- Pasti e le prime colazioni
- Transfer extra Japan Rail Pass/Tessera Metro
- Ingressi ai siti, parchi, attrazioni e musei
- Escursioni supplementari o visite guidate collettive/individuali (richiedete info)
- Supplemento camera singola 50€ a notte
- Assicurazione Annullamento Viaggio (facoltativa; richiedere informazioni)
- Tutto ciò non menzionato ne "LA QUOTA COMPRENDE"
Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.
NOTA: Le prime colazioni nei ristoranti degli hotels giapponesi costano troppo, per questo non le includiamo (oltre 20euro). Non vi mancherà l’offerta di prima colazione a 3-4€ in luoghi come panetterie, o Starbucks o Segafredo o moltissimi similari. Questo è il nostro consiglio ma siete liberi di farle anche negli hotels.