Il tour giorno per giorno
 |
D01: VOLI DALL’ITALIA A ULAANBAATAR (- / - / D) Partenza dall'Italia secondo operativi in base alle date partenze alle esigenze.
|
 |
D02: ULAANBAATAR - COMPLESSO DI GANDAN (- / - / -) Arrivo a Ulaanbaatar, aeroporto Buyanth Ukhaa. Assistenza del nostro personale e trasferimento in hotel. Incontro con la guida e presentazione del programma di viaggio. Più tardi, visita al complesso di Gandan, principale monastero della Mongolia, costruito più di 300 anni fa. Ascesa alla collina Zaisan, dalla quale si gode di un bellissimo panorama con una enorme statua di Buddha. Visita al Museo di Bogd Khan, palazzo invernale dell’ultimo imperatore-lama. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
|
 |
D03: DARKHAN (B / L / D) Visita del Museo di Storia famoso per gli scheletri di dinosauri e i fossili. Dopo pranzo partenza in auto verso Darkhan, città a nord di Ulaanbaatar. Una deviazione poco prima di entrare in città porta fino al campo a pochi chilometri dal monastero color ocra di Amarbayasgalant, il "monastero della felicità tranquilla", è uno dei pochi rimasti quasi completamente intatti, situato in una terra verdeggiante con le montagne boscose a fare da sfondo. Cena e pernottamento Campo Gher.
|
 |
D04: LAGO UGII (B / L / D) Lago Ugii che ospita una notevole varietà di uccelli. La GHER è la tradizionale abitazione delle steppe mongole. La versione che abitiamo, per 2 persone, è ottima e confortevole. Il campo prevede bagni in comune moderni e puliti e ristoranti ottimi mongoli.
|
 |
D05: KHARAKORIN (B / L / D) Dal Lago Ugii, a Kharakorin vecchia capitale della Mongolia al Monastero di Shank. Gher.
|
 |
D06: MONASTERO DI TUVKHUN (B / L / D) Partenza verso l'eremo di Tuvkhun Visiteremo il Monastero di Tuvkhun, incastonato sulle montagne che chiudono a settentrione la Valle dell’Orkhon. Il paesaggio che si gode da qui fa capire perché questo eremo fosse molto amato dalla figura mistica più importante della storia mongola, Bogd Khan Zanabazar, che qui visse e studiò per quasi trent’anni. Pernottamento in campo Gher.
|
 |
D07: DESERTO DEL GOBI (B / L / D) Partenza per lo straordinario deserto di Gobi, il più grande deserto asiatico. Arrivo al monastero Ongiin, situato sulle sponde del fiume omonimo e distrutto durante le epurazioni staliniste negli anni ’30. Campo Gher.
|
 |
D08: DESERTO DEL GOBI (B / L / D) Visita del monastero di Ong, restaurato da poco tempo dai monaci,poi giriamo per il deserto del Gobi, falesia di Bayanzag, Vette infuocate, dove la spedizione di Roy Chapman Andrews nel 1924 ha fatto le più grandi scoperte paleontologiche, trovando un’impressionante quantità di reperti tra cui le uova, componenti e scheletri interi di dinosauri di tante specie sconosciute fino ad allora. Campo Gher.
|
 |
D09: PARCO NAZIONALE DI KHONGORYN (B / L / D) Partenza per il Parco Nazionale di Khongoryn Gol. Le dune del parco sono le più alte e le più spettacolari della Mongolia. Faremo un'escursione sulle dune, alcune delle quali arrivano fino a 800 metri di altezza. Visita ad una famiglia di allevatori di cammelli, con possibilità di noleggiarne alcuni e fare in loro compagnia una indicabile "passeggiata". La sera godrete del tramonto nel deserto: uno spettacolo grandioso dai meravigliosi colori prodotto dal sole calante. Campo Gher.
|
 |
D10: VALLE YOLYN AM - PARCO DEL GOBI GURVAN SAIKHAN (B / L / D) Partenza e visita della valle Yolyn Am (Valle del Gipeto), uno stretto e profondo canyon sempre all’interno del Parco del Gobi Gurvan Saikhan, vari ghiacciai un tempo perenni. Un po’ di refrigerio dopo il caldo torrido del deserto. Passeggiando nella valle potrete rendervi conto di quale contrasto termico può esistere nel medesimo deserto. Con un po’ di fortuna sarà possibile vedere in lontananza gli stambecchi e il gipeto della valle. Campo Gher.
|
 |
D11: TSAGAAN SUVRAGA (B / L / D) Tsagaan Suvraga, “Stupa Bianco”, un'incredibile formazione rocciosa di calce simile a un canyon situata sul territorio di Ulziit Sum, di ben 30 metri di altezza, che deve la sua forma particolare a causa dell'opera di erosione dell'acqua e del vento. Pernottamento al campo Gher.
|
 |
D12: GOBI CENTRALE (B / L / D) La meta di oggi è Bagh Gasriin Chuluu un complesso di rocce granitiche di 20km nel Gobi centrale. Cena e pernottamento Campo Gher.
|
 |
D13: ULAANBAATAR (B / - / - ) Proseguimento del viaggio per Ulaanbaatar ove avremo la possibilità di assistere ad uno spettacolo folcloristico di musica, danza e canto tradizionali, ascoltando le dolci melodie del morin khuur, il leggendario strumento a due corde formato da crini di cavallo intrecciati (una delle corde ne conta 130 e l'altra 105) considerato il simbolo del Paese. Hotel.
|
 |
D14: MUSEO MONASTERO CHOIJIN LAMA (B / - / - ) Visita al Museo-Monastero di Choijin Lama, che conserva le maschere originali utilizzate nelle danze rituali e le splendide sculture di Zanabazar, monaco buddista illuminato ma anche grande artista, definito "il Michelangelo dell'Asia". Si avrà del tempo a disposizione per gli acquisti; chi è interessato potrà recarsi al mercato locale di Naraan Tuul o allo spaccio dei prodotti cashmere. Hotel.
|
 |
D15: VOLI MONGOLIA - ITALIA Trasferimento all'aeroporto e voli di ritorno.
|
Quota individuale di partecipazione 2.080€ (base 4p)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Accomodation in GHER camp (camera doppia)
- Hotel 4 stelle (camera doppia e prima colazione)
- Pensione Completa
- Ingressi siti
- Trasporti privati minivan
- Accompagnatore in lingua inglese (supplemento in italiano +50€ se disponibile)
- Assicurazione medico bagaglio (1000/10000)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Voli aerei che possiamo proporvi
- Supplemento camera singola 25€ notte
- Mance
Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.