Il tour giorno per giorno
 |
D01: PARTENZA DALL'ITALIA Partenza dall’Italia secondo operativi.
|
 |
D02: ADDIS - ARBA MINCH - TURMI Arrivo a Addis e disbrigo delle formalità d’ingresso. Volo interno per Arba Minch. Quest’oggi saliremo su una barca per attraversare il lago di Chamo, famoso per essere l’habitat naturale del coccodrillo del Nilo e la sua grande popolazione di ippopotami. Dopo il pranzo procederemo verso Tumri, sede della tribù Hamer. In serata gli Hamers si divertono ad esibirsi con la loro danza tradizionale, “Evangadi”. Pernottamento. SISTEMAZIONE: Buska Lodge (o similare)
|
 |
D03: OMORATE - TURMI Dopo la prima colazione, ci dirigeremo verso Omorate per immergerci nella cultura e immedesimarci nello stile di vita della tribù Dassanech. Attraverseremo poi il fiume Omo con una canoa e cammineremo per circa 10 minuti per raggiungere il villaggio. Rientro a Turmi per il pranzo. Nel pomeriggio effettueremo una visita al villaggio di Hamer, il lunedì sarà possibile girare per il Mercato Hamer. Se saremo fortunati, potremo anche assistere alla cerimonia Bull-Jumping. Rientro al lodge e pernottamento.
|
 |
D04: JINKA Dopo la prima colazione, partiremo per Jinka. Durante il tragitto incontreremo la tribù Benna e visiteremo il Villaggio Ari. Potremo poi anche visitare il mercato Dimeka. Il Museo Sud Omo & Research Center è un altro luogo di interesse per i viaggiatori. Sistemazione in hotel e pernottamento. SISTEMAZIONE: Eco Omo Lodge (o similare)
|
 |
D05: JINKA - MAGO NP - ADDIS Al mattino, guideremo verso il Parco Nazionale di Mago per conoscere la tribù Mursi. I Mursi sono conosciuti nel mondo esterno per i loro body painting e piastre labiali. Dopo la visita, rientro a Jinka e volo di ritorno ad Addis Abeba nel tardo pomeriggio. Pernottamento. SISTEMAZIONE: Swiss Inn Nexus Hotel
|
 |
D06: SEMERA - HAMEDILA Quest’oggi prenderemo un volo mattutino per Semera, patria del popolo Afar. Durante il tragitto faremo sosta al lago Afdera, un lago salato, noto per la sua bellezza paesaggistica. Dopo pranzo, ammireremo questo bellissimo lago ed il suo paesaggio circostante, prima di procedere finalmente verso Hamedila. Pernottamento. SISTEMAZIONE: Camping in Hamedila
|
 |
D07: DALLOL - ERTALE Dopo una prima colazione, raggiungeremo Dallol. Gran parte della vasta area della Dancalia, è praticamente una regione disabitata che si trova sotto il livello del mare. Il più basso di tutti è a -116 m a Dallol. Passeggeremo attraverso diversi paesaggi, formati dall'attività vulcanica. Assisteremo all'estrazione del sale da parte delle persone del posto e vedremo i cammelli che trasportano questo sale fino al mercato. Infine, proseguiremo poi per Ertale, dove trascorreremo la notte osservando le azioni drammatiche dell’ebollizione della lava. SISTEMAZIONE: Camping by Erta Ale
|
 |
D08: ERTALE - SEMERA - ADDIS - ITALIA All'alba, potremo osservare ancora una volta le suggestive attività del vulcano, prima di scendere al campo. Qui, cammineremo attraverso piccoli alberi sparsi e rocce ignee dall'eruzione di molti anni di vulcano. La colazione sarà al rientro al campo. Dopo aver riposato per un po' di tempo e aver ripreso le nostre cose, procederemo verso il lago Afdera per il pranzo. Infine, continuazione verso Semera per prendere il volo di rientro ad Addis. Rientro in Italia.
|
Quota individuale di partecipazione 3.350€ (base 4 persone)
LA QUOTA COMPRENDE
- Tutti i voli interni se il volo è ethiopian airlines
- Pernottamenti in camera doppia, con colazione inclusa.
- Guida parlante italiano a seconda delle disponibilità
- Tutti in transfer
- Tutti i biglietti d’ingresso
- Tutti i pasti
- Attrezzatura da campeggio in Dancalia
- Assicurazione annullamento + medico bagaglio in viaggio Europ Assistance Allrisk
https://www.yanaviaggi.it/EuropAssistance_Allrisk
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Supplemento per camera singola da richiedere (assicurazione annullamento facoltativa, richiederla)
- Voli interni 350€ per persona se voliamo con compagnie differenti da ethiopian airlines
- Permessi di video se richiesti da pagare in loco
- Mance
- Tutto ciò non menzionato ne “LA QUOTA COMPRENDE”
Nell’interesse dei viaggiatori, ai fini della qualità del viaggio e della sicurezza l’itinerario può essere variato se si presentano condizioni di necessità.